Dopo tutto ciò che facciamo quotidianamente, non c’è da meravigliarsi che i nostri corpi e le nostre menti abbiano bisogno di un momento di relax, lontani dallo stress che ogni giorno ci invade.

Quale miglior modo per rilassarsi se non un massaggio che risolva il nodo alla nostra schiena e che allenisca la tensione accumulata sulle spalle da giorni?

Il massaggio non è solo un piacevole modo per rilassarsi ma migliora la pelle proprio in termini di luminosità e bellezza, porta diversi vantaggi in termini di eliminazione da parte dei reni delle tossine e delle scorie e migliora la quantità, ma anche la qualità del sangue che scorre in vene e arterie.

Un massaggio con olio ozonizzato aumenta ancor di più i benefici che un massaggio può portare, infatti questo:

  1. Aiuta al rafforzamento dei muscoli
  2. Mantiene le articolazioni flessibili
  3. Allevia l’affaticamento, il dolore e il dolore nel corpo
  4. Aiuta a calmare i nervi
  5. Migliora la circolazione
  6. Migliora il colore della pelle aggiungendo lucentezza
  7. Aumenta la prontezza mentale ed energetica
  8. Promuove un sonno più profondo e migliore
  9. Nutre tutto il corpo, promuove la longevità

 

Si possono usare diversi oli ozonizzati; tra questi l’olio di semi di girasole ozonizzato che viene generalmente utilizzato per massaggi più leggeri, come un massaggio svedese. È un olio pesante e viene assorbito dalla pelle a un ritmo molto più lento. Ecco perché è ampiamente utilizzato nei massaggi che prevedono l’uso di movimenti ripetitivi e spazzare il corpo, ossia massaggi rilassanti.

Uno studio ha scoperto che l’olio di semi di girasole ozonizzato aiuta a riparare i danni alla pelle riducendo lo stress ossidativo se massaggiato nel modo giusto. Massaggiare con olio di semi di girasole ozonizzato riduce l’affaticamento muscolare, allevia i dolori muscolari, previene gli infortuni sportivi ed aiuta a migliorare il flusso sanguigno ai muscoli affaticati e una rimozione più rapida dell’acido lattico, che si traduce in un recupero più rapido dei muscoli.

E’ meglio fare un massaggio con olio ozonizzato con una massaggiatrice, ma se non se ne ha la possibilità anche un semplice massaggio in casa fatto da una persona vicina prima di coricarsi può essere d’aiuto dopo una giornata piena di stress.

Ecco alcuni consigli per un massaggio in casa con olio ozonizzato:

Innanzitutto, assicurati che l’olio non sia troppo caldo, quindi immergi la punta delle dita nell’olio e applicarne un po’ su tutto il corpo.

Lascia che l’olio venga assorbito attraverso la pelle per circa cinque minuti.

Quindi usa le dita e le mani per iniziare a massaggiare tutto il corpo.

Usa movimenti di massaggio circolari sulla testa e sulle articolazioni e movimenti davanti alle gambe, alla schiena, al torace e all’addome.

In aree sensibili, come il cuore o lo stomaco, esercita una leggera pressione.

Ogni volta che ci sono terminazioni nervose, come i palmi delle mani e le piante dei piedi, usa altro olio e dedica più tempo.

 

Dopo aver massaggiato tutto il corpo, tra 10 e 15 minuti per rilassarsi, lasciare l’olio e massaggiare il lavoro. Quindi entra nella vasca o fai una doccia calda per mantenere lo stato di rilassamento, l’acqua calda (ma non troppo!) infatti ha effetti positivi su sonno, metabolismo e frequenza cardiaca.

Conosci l’olio vibrazionale di Oz? Clicca qui per scoprire il nostro olio iperozonizzato.