Lo sapevi che il tuo corpo contiene circa 60.000 miglia di vasi sanguigni? Insieme al cuore e ad altri muscoli, costituiscono il sistema circolatorio. Questa rete di strade trasporta il sangue in ogni angolo del tuo corpo. Però può succedere a volte, che la tua circolazione sia scarsa e questo rallenta o blocca il flusso sanguigno. Ciò significa che le cellule del tuo corpo non possono ottenere tutto l’ossigeno e le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.

Se hai una cattiva circolazione sanguigna nelle gambe probabilmente avrai questi sintomi:

  • Crampi o affaticamento alle gambe, ai glutei o ai piedi durante l’attività. Il dolore, sia che si tratti di dolore alle gambe, dolore alla parte inferiore della gamba o dolore ai piedi, di solito diminuisce con il riposo, ma si ripresenterà.
  • Piedi stanchi, doloranti o piedi / gambe gonfi.
  • Piedi freddi o piedi che “si addormentano”. La frequente sofferenza con i piedi freddi e / o le mani fredde di solito significa che la circolazione, o il flusso sanguigno dal cuore, è rallentato. Ciò può accadere soprattutto di notte quando cerchi di dormire, durante i periodi di immobilità o dopo aver mangiato determinati cibi.
  • Se hai la pelle chiara, le gambe potrebbero assumere una sfumatura blu.
  • Pelle secca, unghie fragili e caduta dei capelli, soprattutto sui piedi e sulle gambe.

Come l’ozonoterapia può aiutare

L’ozonoterapia consiste nell’uso di ossigeno, trasformato mediante macchinari in puro ozono o ossigeno triatomico, per scopi terapeutici. Questa può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, in quanto, può eliminare depositi dalle arterie, rafforzare le pareti arteriose, neutralizzare le tossine e le impurità, rafforzare il sistema immunitario e aumentare i livelli di ossigeno nel sangue. L’ozonoterapia può anche aiutare a prevenire le malattie cardiache e a prevenire il colesterolo alto, l’ipertensione, l’ictus e l’infarto.

L’ozono cura perché migliora il metabolismo in modo integrale. Da un lato, migliora il flusso sanguigno nei tessuti colpiti, d’altra parte, trasporta ossigeno e quindi migliora l’apporto energetico alle zone infiammate. Allo stesso modo, attivando la circolazione sanguigna, favorisce la disintossicazione del fegato e riduce i livelli di colesterolo e acido urico, aiutando ad eliminare i componenti solidi del sangue.

Uno studio sostenuto dalla Fondazione per la salute e la ricerca del governo autonomo delle Isole Canarie (Spagna)  dimostra che l’ozonoterapia aumenta il flusso sanguigno nell’arteria cerebrale media (MCA) e nell’arteria carotide comune (CCA) con un effetto prolungato tale da poter essere facilmente valutato con TCD ed ecografia carotidea. (Leggi lo studio cliccando qui)